Collana di studi monografici di abruzzesistica
La collana, nata nel 1974, rappresenta una summa dei maggiori temi di abruzzesistica, senza però tralasciare temi di interesse nazionale e internazionale. In veste snella e dal prezzo molto contenuto rispetto all’entità dell’approccio critico alle tematiche affrontate, i Quaderni si inseriscono a pieno titolo nella conoscenza e nel dibattito sulle problematiche relative ai processi di mutazione di una regione attraversata, nell’ultimo cinquantennio, da fenomeni sociali quali l’emigrazione, l’industrializzazione e l’omologazione culturale. Dalla sociologia all’etnologia, dalla politica all’ecologia, dalla botanica alla storia, i Quaderni rappresentano la raccolta di monografie sull’Abruzzo più completa, rigorosamente scientifica, attuale e, soprattutto, eticamente liberata dalle inevitabili forzature talvolta connesse alle scelte di mercato o all’editoria assistita.
Per ricevere uno o più Quaderni di Rivista Abruzzese o uno o più volumi delle altre Collane,
rivolgersi alla Redazione.
Ultimi volumi pubblicati:
Roberto Settembre, Il mondo e l’Io, 2024;
Marco Troilo, Mani callose, 2024.
- Santi e beati contro il diavolo in Abruzzo Autore: Santino Verna
- Folklore abruzzese. Dai modelli del passato alla postmernità. Autore: Lia Giancristofaro
- Mutazione Culturale. Negli ultimi cinquant’anni il meridione italiano. A cura di : Lia Giancristofaro Ricerca iconografica: Ireneo Bellotta
- Scritti abruzzesi e rari II. Autore: Alfonso M. di nola
- Demoiatria e serpente. Centro studi tradizionali popolari “Alfonso Di Nola” Cocullo
- Le superstizioni degli abruzzesi. con una nota sulla jettatura di Alfonso M. di Nola. Autore: Emiliano Giancristofao
- Canti popolari abruzzesi. Con un saggio di Giammarco e due CD allegati. Autore: Emiliano Giancristofaro
- Moglie e Buoi. Escursione di uno storico nel mondo dei proverbi. A cura e con introduzione di Emiliano Giancristofaro. Ritratto dell’Autore di Walter Capezzali.
- Il maiale e S.Antonio abate nella tradizione abruzzese con cicalata sulla porchetta Autore: Emiliano Giancristofaro